Biglietti per la Moschea Süleymaniye

4.6(150)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Boats docked at Eminonu Pier with Suleymaniye Mosque in the background, Istanbul.
























































Un capolavoro nato dalla visione di Mimar Sinan

La Moschea di Süleymaniye, che si erge nel cuore della Città Vecchia di Istanbul, fu commissionata dal Sultano Süleyman il Magnifico come riflesso della fede, dell'intelletto e del potere del suo impero. Costruita da Mimar Sinan e da più di 3.000 artigiani, la sua vasta cupola è stata progettata con una tale precisione che è rimasta in piedi per quasi cinque secoli. Il complesso circostante ospitava una biblioteca, un ospedale e una mensa che serviva migliaia di persone ogni giorno, incarnando l'ideale ottomano del culto attraverso il servizio.

Perché la Moschea di Süleymaniye deve essere inclusa nel tuo itinerario di Istanbul

Inner courtyard of Suleymaniye Mosque with arches and central fountain, Istanbul.
Süleymaniye Mosque and Galata Bridge over the Golden Horn in Istanbul.
Courtyard view through the entrance of Süleymaniye Mosque, Istanbul.
Süleymaniye Mosque interior with ornate dome ceiling and stained glass windows.
Suleymaniye Mosque courtyard with arches and domes during guided tour in Istanbul.
1/5

Capolavoro architettonico

Progettata dal leggendario Mimar Sinan e completata nel 1557, la moschea è un esempio da manuale di architettura classica ottomana, con una cupola centrale svettante, quattro eleganti minareti e proporzioni finemente equilibrate.

Vista dalla collina sul Corno d'Oro

Arroccata in cima a una delle sette colline storiche di Istanbul, la moschea offre un'ampia vista del Corno d'Oro e del Bosforo e la sua terrazza è un punto di osservazione tranquillo dove puoi fermarti a osservare il ritmo della città dall'alto.

Eredità imperiale

Commissionata da Sultano Süleyman il Magnifico, la moschea corona un grande complesso che un tempo ospitava scuole, un ospedale e una mensa per i poveri, catturando la visione dell'Impero Ottomano della fede intrecciata con l'apprendimento e la cura della comunità.

Ricchi strati di dettagli interni

All'interno, vetrate bagnano la sala della preghiera con colori tenui, la calligrafia traccia le pareti come una poesia fluente e le colonne del cortile recuperate da antiche strutture rivelano la ponderata miscela di arte, storia e devozione di Sinan.

Una fuga tranquilla

A differenza di alcuni dei monumenti più visitati di Istanbul, la moschea mantiene un'atmosfera più tranquilla e contemplativa, permettendoti di esplorare e assorbire la sua bellezza senza fretta.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per Süleymaniye Mosque

  • L'ingresso alla moschea è gratuito; tuttavia, se vuoi contribuire al suo mantenimento, puoi fare una piccola donazione.
  • Partecipa a un tour guidato della Moschea Süleymaniye per esplorare oltre la sala di preghiera principale; la tua guida ti condurrà attraverso le tombe del Sultano Süleyman il Magnifico e del Sultano Hürrem, la madrasa, l'ospedale e la mensa per i poveri, tutti parte della külliye originale del XVI secolo che un tempo serviva la capitale ottomana. Ma se vuoi fare una breve sosta fotografica, concentrati sulla sala di preghiera principale e sul cortile.
  • Il sito si trova vicino a punti di riferimento come Hagia Sophia e Moschea Blu, il che lo rende facile da includere in un tour a piedi. Prenota un tour guidato combinato per abbinare la tua visita a Süleymaniye ad altre attrazioni top e risparmiare tempo e denaro.
  • Se la tua combinazione include una crociera sul Bosforo , ricorda che dovrai camminare o trasferirti al molo di Eminönü o Karaköy. Si tratta di un viaggio di circa 15-20 minuti a seconda del percorso, quindi lascia un buffer di 30 minuti tra le attività per mantenere il tuo programma rilassato.
  • La moschea si trova su uno degli storici "sette colli" di Istanbul, quindi per raggiungerla bisogna fare una breve passeggiata in salita attraverso strade acciottolate. La pendenza è moderata, ma alcune superfici sono irregolari e possono essere difficili da percorrere per le sedie a rotelle o i passeggini, per cui è bene prevedere un po' di tempo in più per la salita o considerare una rapida corsa in taxi o in tram fino all'ingresso superiore.

Trova il tuo biglietto perfetto

Tour guide speaking with woman tourist inside Suleymaniye Mosque, Istanbul.

Tour guidati

Ideale per: Viaggiatori curiosi che desiderano scoprire il significato più profondo e le storie che si celano dietro la moschea più affascinante di Istanbul
Guida: Guida esperta che parla inglese

  • Entra nella grandezza ottomana con un esperto locale **** che ti farà rivivere l'eredità del Sultano Süleyman. Scopri come Mimar Sinan ha progettato la moschea, come l'adiacente külliye un tempo sfamava i poveri della città e come le tombe di Süleyman e Hürrem Sultan raccontano una storia d'amore che ha plasmato un impero.

Tour consigliati:

  • Visita guidata della Moschea di Süleymaniye
Hagia Sophia exterior with minarets in Istanbul, Turkey, showcasing its iconic domes and architecture.

Tour combinati

Ideale per: Viaggiatori che vogliono vedere più icone di Istanbul risparmiando tempo e denaro
Guida: Guida esperta che parla inglese o turco (come da opzione selezionata)

  • Abbina la visita alla Moschea di Süleymaniye a luoghi di interesse vicini come la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu, oppure completa il tutto con una crociera sul Bosforo **** per una vista panoramica della città. Un'unica prenotazione ti permette di assaporare appieno lo spirito di Istanbul senza il fastidio di doverti destreggiare tra più biglietti.

Tour consigliati:

  • Tour guidato delle Moschee di Istanbul: Hagia Sophia, Süleymaniye e Moschea Blu
  • Combo (Risparmio 5%): Tour guidato della Moschea di Süleymaniye + crociera sul Bosforo di 90 minuti

Interno della Moschea di Süleymaniye

Young girl in headscarf entering Suleymaniye Mosque courtyard, Istanbul.

Sala di preghiera principale

La vasta sala centrale, coronata da una cupola di 53 metri progettata da Mimar Sinan, combina una simmetria perfetta, una luce filtrata e una calligrafia ornata per creare un'atmosfera serena che incarna la grandezza ottomana.

Suleymaniye Mosque interior with ornate domes and arches, Istanbul tour.
Courtyard of Suleymaniye Mosque with domes and arches, Istanbul tour.
Tomb inside Suleymaniye Mosque with intricate blue tilework and a visitor.
Suleymaniye Mosque exterior with minarets in Istanbul, Turkey.

Pianifica la tua visita alla Moschea di Süleymaniye

Group of tourists in front of Hagia Sophia during Istanbul Mosques Walking Tour.

Apri: dalle 8:30 alle 18:45

  • Durata della visita: Prevedi circa 1 o 2 ore per esplorare la Moschea di Süleymaniye, compresa la sala principale, il cortile e le tombe.
  • Il periodo migliore per visitarla: I momenti ideali sono la mattina presto (intorno alle 9) o il tardo pomeriggio, preferibilmente durante la primavera (da aprile a giugno) o l'autunno (da settembre a ottobre), quando la luce è bellissima e la folla è meno numerosa.
  • Nota: Il venerdì la moschea è chiusa fino alle 14:30 per le preghiere della congregazione.

Indirizzo: Süleymaniye, Prof. Sıddık Sami Onar Cd. No:1, 34116 Fatih, Türkey
Trova su Google Maps

  • In metropolitana: Utilizza la linea M2 della metropolitana fino alla stazione Vezneciler, poi cammina per 10-15 minuti attraverso la via Prof. Sıddık Sami Onar.
  • In tram: Prendi la linea T1 del tram e scendi alle stazioni Beyazıt-Kapalıçarşı o Laleli-Üniversite; da lì ci sono circa 10 minuti di cammino in salita.
  • In autobus: Diversi autobus fermano vicino a Vezneciler o Eminönü; da entrambe le fermate puoi raggiungere la moschea a piedi in circa 10-12 minuti.
  • In traghetto: Se arrivi dalla parte asiatica, prendi un traghetto per Eminönü Pier, poi cammina (circa 20 minuti) o prendi un breve taxi o un tram in salita fino alla moschea.
  • In taxi o in auto: I taxi e le auto private possono arrivare fino all'ingresso superiore della moschea da Şifahane Street o Süleymaniye Caddesi.
Visitors removing shoes at Süleymaniye Mosque entrance, Istanbul.

- L'ingresso principale del cortile si trova sul lato nord-ovest della moschea, di fronte a Şifahane Sokak. Questo cancello si apre sull'ampio piazzale, che è il principale punto di accesso per i visitatori.

  • Una volta varcato il portale del cortile, troverai l'ingresso della sala della preghiera sul lato sud-est del cortile, sotto il portico.
  • Se utilizzi una sedia a rotelle o hai una mobilità limitata, puoi arrivare con un veicolo e farti lasciare vicino all'ingresso superiore **** sulla collina, il che rende l'accesso molto più facile.
  • Durante le cinque preghiere quotidiane, alcune parti della moschea, in particolare la sala di preghiera principale, sono chiuse ai visitatori, quindi è meglio pianificare la tua visita in base a questi orari.
Restroom sign with symbols for men, women, wheelchair access, and baby changing.
  • Ci sono fontane per le abluzioni chiaramente segnalate appena fuori dalla sala di preghiera, in modo che i visitatori e i fedeli possano eseguire il lavaggio rituale in linea con la tradizione della moschea.
  • Negozi e piccoli chioschi sono situati lungo il perimetro esterno del complesso, dove potrai acquistare rinfreschi leggeri, souvenir e oggetti tradizionali di ispirazione ottomana.
  • Servizi igienici in loco sono disponibili all'interno o adiacenti alla moschea per la comodità dei visitatori, offrendo un comfort necessario durante la tua visita.
Wheelchair access sign indicating barrier-free entrance in a public area.
  • C'è un comodo punto di consegna per veicoli vicino all'ingresso superiore della moschea, che permette ai visitatori in sedia a rotelle o con mobilità limitata di avvicinarsi il più possibile al cancello principale e di evitare la parte più ripida della salita.
  • All'interno del cortile e della sala di preghiera principale, i pavimenti sono in gran parte livellati e adatti alle persone in sedia a rotelle, il che rende facile muoversi e ammirare l'architettura da vicino.
  • La moschea è dotata di rampe di accesso nei punti chiave, che aiutano le persone in sedia a rotelle a passare senza ostacoli dal cortile alla sala di preghiera principale.
  • I servizi igienici accessibili sono disponibili all'interno o accanto al complesso per i visitatori con esigenze di mobilità.
  • Se stai prenotando un tour guidato , è utile segnalare in anticipo le tue esigenze di accessibilità, in modo che l'autista o la guida possa organizzare la consegna all'ingresso più comodo e assisterti all'arrivo.
Two women taking a selfie at Sultan Suleymaniye Mosque, Istanbul.
  • Togliti le scarpe prima di entrare nella sala di preghiera e riponile ordinatamente negli appositi scaffali.
  • Vestiti in modo modesto, assicurandoti che le spalle, le braccia e le gambe siano coperte; le donne devono anche coprire i capelli.
  • Evita di usare il flash quando scatti le foto e non fotografare mai i fedeli senza il loro permesso.
  • Non mangiare, bere o fumare in nessun luogo all'interno della moschea.
  • Evita di camminare o di stare in piedi davanti alle persone mentre pregano.
  • Rimani all'interno delle aree riservate ai visitatori e non attraversare le sezioni riservate ai fedeli.
  • Tieni la voce bassa ed evita le conversazioni ad alta voce, soprattutto in prossimità di persone che pregano.
  • Metti il telefono in modalità silenziosa ed evita di rispondere alle chiamate all'interno della moschea.

Consigli e linee guida per i visitatori

  • La Moschea di Süleymaniye è un luogo di culto attivo, quindi potrebbe essere necessario uscire o fare una pausa durante le cinque preghiere quotidiane. Se stai programmando un tour di venerdì, cerca di evitare le fasce orarie tra le 12:00 e le 14:00 quando le preghiere di mezzogiorno attirano una maggiore folla; le mattine dei giorni feriali o i pomeriggi sono molto più tranquilli e rilassati.
  • Vestiti in modo modesto; le donne devono coprire braccia e capelli e gli uomini devono indossare pantaloni lunghi. Se indossi pantaloncini o una gonna corta, è possibile che ti venga chiesto di prendere in prestito una fascia all'ingresso.
  • Porta con te un paio di calzini leggeri o delle scarpette, perché dovrai togliere le scarpe all'ingresso e alcuni dei pavimenti in pietra all'interno sono freschi e scivolosi.
  • Se utilizzi un ausilio per la mobilità o hai una capacità di camminare limitata, parti dalla fermata del tram in fondo alla collina e prendi un breve taxi o una corsa accessibile fino all'ingresso superiore per evitare la salita più ripida.
  • Arriva subito dopo l'orario di apertura (intorno alle 9) e dirigiti subito verso la terrazza sul lato ovest per godere di una delle migliori viste sul Corno d'Oro; la luce soffusa del mattino la rende particolarmente fotogenica.
  • Fermati nel cortile e ascolta l'eco sottile del richiamo alla preghiera; se arrivi al momento in cui inizia una delle cinque preghiere quotidiane, vedrai come l'architettura amplifica il suono.
  • Dopo la visita, esplora gli stretti vicoli intorno alla moschea: troverai antiche case in legno e case da tè locali che la maggior parte degli itinerari turistici tralascia.

Esplora le vicinanze

Shoppers admire ornate lamps at Istanbul's Grand Bazaar.

Grand Bazaar

(450 m di distanza)

È uno dei mercati coperti più antichi e più grandi del mondo, dove potrai passeggiare tra oltre 4.000 negozi che vendono tappeti, lanterne, gioielli e spezie; si tratta di una facile passeggiata di 6 minuti in discesa dalla moschea verso Piazza Beyazıt.

Person receiving a foam massage at Catmamescit Hamam in Beyoglu.

Hammam Cemberlitas

(a 2,9 km di distanza)

Un bagno turco del XVI secolo splendidamente conservato, progettato da Mimar Sinan, perfetto per provare un autentico bagno di vapore e scrub in stile ottomano; raggiungilo in circa 10 minuti con il tram da Beyazıt-Kapalıçarşı o in taxi.

Biglietti Cemberlitas Hammam
Basilica Cistern illuminated columns and arches, Istanbul guided tour.

Cisterna Basilica

(a 3,1 km di distanza)

Una camera sotterranea mozzafiato sostenuta da 336 colonne di marmo e che ospita le misteriose teste di Medusa; puoi raggiungerla con il tram da Vezneciler o con una corsa di 15 minuti in taxi verso Sultanahmet.

Biglietti per la Basilica Cisterna
Hagia Sophia exterior with minarets and gardens in Istanbul.

Santa Sofia

(a 3,1 km di distanza)

Il punto di riferimento più iconico di Istanbul, che fonde i mosaici bizantini con l'architettura ottomana, offre interni impressionanti e secoli di storia; prendi il tram da Vezneciler a Sultanahmet o goditi una passeggiata panoramica di 20 minuti attraverso la Città Vecchia.

Biglietti per Hagia Sophia

Domande frequenti sui biglietti per Süleymaniye Mosque

Devo acquistare un biglietto per visitare la moschea?

No, l'ingresso alla Moschea di Süleymaniye è gratuito per tutti i visitatori. Puoi entrare durante l'orario di visita, ma sono gradite donazioni per contribuire alla manutenzione del sito.

Valgono le visite guidate alla moschea?

Sì, un tour guidato della Moschea di Süleymaniye aggiunge un vero valore aggiunto, in quanto potrai conoscere le storie che si celano dietro l'architettura, la vita del Sultano Süleyman il Magnifico e il significato della madrasa e delle tombe della Moschea di Süleymaniye, dettagli che probabilmente ti sfuggiranno da solo.

La Moschea di Süleymaniye è inclusa nei tour combinati di Istanbul o nei pass?

Sì, molti tour guidati combinati includono la Moschea di Süleymaniye insieme alla Basilica di Santa Sofia, alla Moschea Blu e a una crociera sul Bosforo, rendendo più facile sperimentare diverse attrazioni in un unico itinerario.

Posso visitarlo durante gli orari di preghiera?

I visitatori sono invitati a uscire durante le cinque preghiere quotidiane. Se la visita avviene di venerdì, cerca di evitare le 12:00-14:00, quando la moschea è più affollata per la preghiera di mezzogiorno.

Quanto tempo devo prevedere per visitare la Moschea di Süleymaniye?

Una visita autogestita dura circa 30-45 minuti ma se ti unisci a un tour guidato della Moschea di Süleymaniye e vuoi esplorare il complesso nella sua interezza, devi prevedere circa 1,5 ore per poterlo visitare comodamente.

Cosa devo indossare durante la visita?

Vestiti in modo modesto; le donne devono coprirsi i capelli e le spalle e gli uomini devono indossare pantaloni lunghi. Foulard e fasce sono solitamente disponibili all'ingresso, se necessario.

La moschea è accessibile ai disabili?

L'accesso al cortile principale è abbastanza agevole, ma alcuni sentieri sono acciottolati e in leggera salita. Per le persone in sedia a rotelle potrebbe essere più facile entrare dal cancello superiore con un taxi o un tram.