Cisterna di Teodosio: La Cisterna sotterranea di Istanbul, meno conosciuta, vecchia di 1600 anni

4.3(3,830)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

























































Da clienti soddisfatti

Oltre 35 milioni di ospiti
Emma

Emma

Mar 2024
5/5
Went as a solo traveler and felt totally safe. The cistern is fascinating, especially with the lights changing every few minutes. Not too crowded on a Monday afternoon.
Mei

Mei

Feb 2024
4/5
Took my grandma and she loved it! It’s easy to get around, and staff helped her down the steps. The lights make it magical. Only thing: can get a bit cold, so bring a shawl.
Sasha

Sasha

Mar 2024
4/5
Fun stop. The lights are impressive and the echo inside is wild. Took the audio guide and learned a lot. Staff were friendly.
Chloe

Chloe

Mar 2024
5/5
I’m obsessed with history and this was a dream! The cistern is soooo atmospheric, with the music and the lights. Even my bf who’s not into history liked it. Staff were super friendly and helped with my headset.
Dario

Dario

Feb 2024
5/5
Epic experience! The lights make the ancient columns look unreal. Went with my girlfriend and we both loved it. Not crowded at all in the morning.
Lina

Lina

Mar 2024
4/5
Went solo. The light show is the highlight, but it can get kinda crowded if you go in the afternoon. I wish there were more benches to sit and just take it all in. Still, I learned a lot and got some cool photos (outside, not allowed inside during the show).
Malik

Malik

Mar 2024
4/5
Not the biggest cistern but the most artistic for sure. The light show is what sets this place apart. It’s over kinda fast, but worth the ticket price imo. Staff could smile more though.
Nina

Nina

Feb 2024
4/5
Went with my husband and 2 kids (7 & 10) – they loved it. The columns look spooky in the colored lights. Audio guide kept kids interested, which is a miracle. Only downside: a bit chilly inside, so bring a sweater.

Sotto le vivaci strade di Istanbul si trova la Cisterna di Teodosio (nota anche come Cisterna Şerefiye), una riserva d'acqua bizantina del V secolo costruita durante il regno dell'imperatore Teodosio II. Un tempo parte essenziale della rete idrica di Costantinopoli, questa cisterna di 1600 anni fa immagazzinava i rifornimenti dell'acquedotto di Valens per servire palazzi, bagni e fontane in tutta la città. Dimenticata per secoli e riscoperta solo nel 2010, questa camera ospita 32 colonne di marmo ben conservate, svettanti volte in mattoni e ospita coinvolgenti spettacoli di luce a 360°. Ecco ulteriori informazioni sulla storia di questa cisterna nascosta e su come il suo scopo è stato reimmaginato per i visitatori di oggi.

Cosa aspettarsi dalla Cisterna di Teodosio

Che tu sia affascinato dall'ingegneria bizantina o meno, la Cisterna di Teodosio è una visita obbligata se sei un viaggiatore alla ricerca di un'esperienza unica lontano dal trambusto di Istanbul.

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

Architettura

Questo bacino rettangolare misura circa 24 × 40 metri e si innalza per 11 metri, sostenuto da 32 colonne di marmo sormontate da ornati capitelli corinzi. I muri perimetrali hanno uno spessore di oltre 2-2,5 metri, con angoli curvi e intonaco impermeabile progettato per resistere all'immensa pressione dell'acqua.

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

32 colonne di marmo e soffitti a volta

La Cisterna di Teodosio presenta 32 imponenti colonne di marmo, ognuna delle quali ha più di 1500 anni ed è alta circa 9 metri, sormontate da intricati capitelli in stile corinzio. Queste colonne sostengono archi in mattoni e soffitti a volta, mostrando la precisione dell'antica ingegneria bizantina. L'acqua poco profonda alla base riflette sia le colonne che gli archi, creando un effetto a specchio che offre uno sguardo sul progetto di stoccaggio dell'acqua della città in epoca tardo-romana.

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

Spettacolo immersivo di luci a proiezione a 360°

La cisterna offre ogni ora uno spettacolo di proiezioni immersive a 360 gradi. Con effetti di luce sincronizzati, immagini ad alta definizione e una colonna sonora cinematografica, questa esperienza trasforma l'antico bacino idrico bizantino in un luogo di narrazione dal vivo. I visitatori possono osservare la storia di Istanbul dalle origini dell'Impero Bizantino alla grandezza dell'età dell'oro ottomana fino all'attuale identità moderna.

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

Eventi culturali

Al di là delle sue colonne di marmo e dei suoi soffitti a volta, la Cisterna di Teodosio è diventata uno dei luoghi culturali più importanti del quartiere storico di Istanbul. Le camere piene di eco ospitano una serie di eventi come concerti di musica classica, esibizioni di dervisci e mostre d'arte contemporanea. Ogni evento utilizza il gioco di luci, ombre e suoni per creare una fusione indimenticabile di storia, architettura e cultura, rendendola una delle attrazioni più uniche di Istanbul.

I tuoi biglietti per Theodosius Cistern sono stati spiegati

Biglietti d'ingresso

Ideale per: I viaggiatori che vogliono esplorare la Cisterna di Teodosio al proprio ritmo.

  • Esplora la Cisterna di Teodosio, risalente a 1.600 anni fa, al ritmo che preferisci, stando sotto le sue imponenti colonne di marmo e osservando le acque sottostanti.
  • Ascolta la sua storia attraverso un'audioguida, poi guarda lo spettacolo di luci a 360° che ogni ora trasforma lo spazio in un'opera d'arte viva.

Biglietti per la Cisterna di Teodosio con audioguida e spettacolo di luci

Biglietti combo

Ideale per: Per chi visita per la prima volta o per chi ha poco tempo a disposizione e vuole visitare la Cisterna di Teodosio e Santa Sofia in un solo giorno.

  • Salta la Fila per la Cisterna di Teodosio e visita Santa Sofia, per visitare due dei luoghi più iconici di Istanbul in un solo giorno.
  • Ammira il tanto chiacchierato spettacolo di luci a 360° della cisterna, poi entra nella luce del giorno per ammirare la cupola di Santa Sofia, i mosaici dorati e la calligrafia ottomana.

Combo: Cisterna di Teodosio + Biglietti per Santa Sofia con audioguida

Il tuo viaggio nella Cisterna di Teodosio: Un'edizione del gioco

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
1/5

Ingresso

Esci dalla vivace strada di Istanbul e vedila: un padiglione d'ingresso in vetro che non assomiglia affatto all'antica città che ospita. Entri, l'aria si rinfresca, il rumore si attenua e davanti a te c'è una scala che porta alla sala oscura sottostante.

Parco archeologico nascosto

Prima ancora di mettere piede nella camera d'acqua, si passeggia in un piccolo parco archeologico. Frammenti di pietra e antiche fondamenta giacciono sparsi come indizi. Ognuno di essi è un capitolo della storia di Istanbul, che aspetta solo che tu lo metta insieme.

Il primo sguardo

Dal padiglione, i tuoi occhi si adattano alla luce fioca. La caverna si estende davanti a noi, fiancheggiata da colonne di marmo. I tuoi passi riecheggiano, ricordandoti che per secoli qui nessuno ha sentito un suono se non quello dell'acqua che gocciola.

Pavimento e capitelli originali

Avvicinati. Il pavimento che stai calpestando? È originale, redatto nel V secolo. Guarda i soffitti, i capitelli che coronano le colonne sono scolpiti in stile corinzio e sono ancora nitidi, nonostante l'età. Ti trovi esattamente dove un tempo si trovavano gli antichi lavoratori con gli attrezzi in mano.

Il round bonus serale

Se vieni dopo il tramonto, potrai accedere alla modalità serale: uno spettacolo di dervisci rotanti proprio nel cuore della cisterna. Le proiezioni di luce increspano la pietra, la musica Sufi dal vivo riempie la stanza e i ballerini ruotano in un cerchio di ombre morbide. L'ambiente circostante si sente di nuovo vivo.

Differenza tra Cisterna Basilica e Cisterna di Teodosio

Tra le tante cisterne nascoste sotto le strade trafficate di Istanbul, spiccano la Cisterna Basilica e la Cisterna di Teodosio. Entrambe mostrano le meraviglie dell'ingegneria bizantina e l'antico sistema di approvvigionamento idrico della città, ma ognuna offre un'esperienza di visita diversa. Ecco come si differenziano l'uno dall'altro:

  • Età e costruzione: La Cisterna Basilica fu costruita nel VI secolo (532 d.C.) sotto l'imperatore Giustiniano I, mentre la Cisterna Teodosiana fu costruita prima, nel V secolo (428-443 d.C.) sotto l'imperatore Teodosio II.
  • Scopo: La Cisterna Basilica forniva l'acqua al Grande Palazzo, mentre la Cisterna Teodosio conservava principalmente l'acqua portata dall'Acquedotto Valente.
  • Dimensioni e capacità: La Cisterna Basilica è monumentale, circa 140 x 70 metri, e contiene circa 80.000 m³ di acqua, mentre la Cisterna Teodosio è più piccola e compatta, misura circa 41,3 x 23,75 metri.
  • Colonne e design: Un elemento che colpisce della Cisterna Basilica sono le sue 336 colonne di marmo, tra cui le famose teste di Medusa rovesciate. La Cisterna di Teodosio ospita 32 colonne di marmo con eleganti capitelli corinzi.
  • Scoperta e accesso pubblico: La Cisterna Basilica è conosciuta da secoli e ha aperto nel 1987 dopo i lavori di ristrutturazione, che sono proseguiti fino al 2022. La Cisterna di Teodosio è stata riscoperta relativamente di recente, nel 2010, e restaurata e riaperta nel 2018.
  • Attrazione caratteristica: Il mistero più intrigante della Cisterna Basilica è rappresentato dalle teste di Medusa rovesciate, la cui origine rimane sconosciuta, mentre il pezzo forte della Cisterna Teodosio è il famoso spettacolo di proiezioni a 360° con effetti immersivi di luce e storia.

Storia e significato della Cisterna di Teodosio

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
1/2

Storia

La Cisterna di Teodosio fu costruita tra il 428 e il 443 d.C. per immagazzinare l'acqua fornita dall'acquedotto di Valente. Questo acquedotto, completato nel 378 d.C. sotto l'imperatore Valente, costituiva la spina dorsale del sistema di approvvigionamento idrico di Costantinopoli, convogliando l'acqua dolce dalle sorgenti dell'entroterra tracio attraverso una rete di ponti, tunnel e canali.

Il ruolo della Cisterna di Teodosio in questo sistema era quello di fungere da centro di stoccaggio e distribuzione durante le stagioni secche, le feste pubbliche o gli assedi quando l'accesso all'acqua poteva essere interrotto. Per anni ha garantito un approvvigionamento idrico stabile agli edifici imperiali e pubblici come il Grande Palazzo, il Ninfeo e le Terme di Zeusippo.

Significato

Nel suo periodo di massimo splendore, la Cisterna di Teodosio era vitale per il sostentamento della vita quotidiana e anche per sostenere gli scambi e il commercio a Costantinopoli. Fornendo acqua ai bagni pubblici, alle fontane e ai complessi palazziali, alimentava l'attività sociale ed economica della città.

Anche se oscurata dalla vicina Cisterna Basilica, la Cisterna di Teodosio si è rapidamente affermata come un'ambita alternativa nella moderna scena turistica di Istanbul, offrendo un'esperienza più tranquilla e contemplativa. Conserva ancora l'acqua, le grandi colonne di marmo e i soffitti a volta, ma con meno folla e un fascino più morbido e meditativo. Oggi è la struttura più antica al mondo dotata di una mappatura di proiezione integrata a 360°, che trasforma il suo interno in un palcoscenico vibrante per presentazioni immersive di arte e storia.

Pianifica la tua visita alla Cisterna di Teodosio

Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
  • La Cisterna di Teodosio è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00, con l'ultimo ingresso un'ora prima della chiusura.
  • Prevedi di trascorrere da 1 a 1,5 ore qui, con tempo sufficiente per esplorare l'architettura antica e goderti il coinvolgente spettacolo di luci a proiezione a 360°.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

Giorni feriali o fine settimana?

  • Giorni feriali: Qualsiasi giorno dal lunedì al venerdì offre un'atmosfera più tranquilla e riflessiva, ideale per i visitatori che apprezzano lo spazio per fermarsi e osservare.
  • Fine settimana: Tendono ad essere più affollati, soprattutto durante gli eventi culturali. Arrivando poco prima dell'apertura (9:00) avrai la possibilità di saltare le lunghe file e di goderti la cisterna in un ambiente più tranquillo.

Alta stagione vs Bassa stagione

  • Stagionale (da giugno a ottobre): Aspettati giornate più lunghe, eventi culturali frequenti e un maggiore traffico pedonale. Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata.
  • Bassa stagione (da novembre a marzo): Un numero minore di visitatori e un ritmo più lento rendono la visita più tranquilla. La cisterna è riparata dalle intemperie, quindi anche le giornate di pioggia sono piacevoli.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.

Indirizzo: Piyer Loti Cd. No:2/1, 34122 Fatih, Istanbul, Turchia | Trova su Google Maps

La cisterna si trova lungo Piyer Loti Street, una via fiancheggiata da piccoli negozi ed edifici tradizionali. L'ingresso è facilmente individuabile grazie alla sua moderna struttura a padiglione in vetro, che contrasta in modo sorprendente con l'antica struttura in pietra nascosta al di sotto.

  • Per tram: Prendi la linea T1 fino alle stazioni Çemberlitaş o Sultanahmet. Entrambi si trovano a 5-10 minuti a piedi dall'ingresso.
  • In taxi o in auto: I taxi sono convenienti, anche se il parco a Sultanahmet è limitato. Si consiglia di lasciare la macchina vicino a Piyer Loti Caddesi.

Ingressi e accessibilità

  • Ingresso principale: Un moderno padiglione di vetro su Piyer Loti Caddesi segna l'ingresso, offrendo un sorprendente contrasto con le strade storiche esterne.
  • Accessibilità: Il sito non è del tutto adatto alle sedie a rotelle. Assicurati di controllare il sito ufficiale dell'attrazione prima di prenotare i tuoi biglietti.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
  • Arriva entro la prima ora dall'apertura per avere un'esperienza più tranquilla e foto senza ostacoli.
  • La Cisterna si trova a pochi passi da altri famosi luoghi d'interesse di Istanbul come il Grand Bazaar e la Moschea di Suleymaniye, il che rende facile combinare la tua visita con altre visite turistiche.
  • Si consiglia di prenotare i biglietti online con almeno due settimane di anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarsi l'ingresso ed evitare lunghe file d'attesa.
  • Indossa scarpe comode e antiscivolo. Il pavimento originale in pietra può essere leggermente irregolare.
  • Se hai intenzione di visitare il museo durante spettacoli speciali, lascia un po' di tempo in più. I posti a sedere sono di norma assegnati in base all'ordine di arrivo.
Theodosius Cistern interior with Marmara marble columns in Istanbul.
  • La fotografia con il flash è vietata per proteggere sia la struttura che l'ambiente.
  • Non sono ammessi cibi e bevande.
  • Non toccare le antiche colonne o i capitelli.
  • Tieni la voce bassa perché l'acustica trasporta il suono in tutta la sala.
  • I treppiedi, i bastoni da selfie e le borse di grandi dimensioni potrebbero dover essere controllati al guardaroba.

Domande frequenti su Cisterna di Teodosio

Perché la Cisterna di Teodosio è così speciale?

Questa cisterna si distingue per la sua ricca storia e l'incredibile conservazione dell'ingegneria bizantina, abbinata a un rinfrescante tocco contemporaneo. La cisterna ospita anche diversi eventi dal vivo, come uno spettacolo di luci proiettate a 360° e performance di dervisci rotanti, che la rendono una meraviglia architettonica e un'esperienza multisensoriale difficile da trovare altrove a Istanbul.

Come posso raggiungere la Cisterna di Teodosio a Istanbul?

La cisterna si trova nel cuore del quartiere storico di Istanbul, vicino a Sultanahmet. È facilmente raggiungibile in tram, a pochi passi dai siti più famosi o in taxi. Per maggiori informazioni, consulta la sezione 'pianifica la tua visita'.

Ci sono eventi culturali alla cisterna?

Assolutamente sì! La Cisterna di Teodosio ospita spesso eventi culturali come mostre d'arte e spettacoli sufi che fondono la storia con l'espressione culturale moderna.

La Cisterna di Teodosio è accessibile agli anziani e alle persone con disabilità?

Il sito è dotato di rampe e ascensori per accogliere le sedie a rotelle. Tuttavia, i passaggi interni e le superfici scivolose e irregolari possono rappresentare una sfida se hai problemi di mobilità. Se hai richieste specifiche, è meglio fare un controllo incrociato con il tour operator o il sito ufficiale prima di prenotare i biglietti.

Quanto è affollata la Cisterna di Teodosio?

L'atmosfera della Cisterna di Teodosio è nota per essere tranquilla e intima. Tuttavia, può diventare più affollato durante i periodi di maggiore affluenza turistica, quindi visitarlo nelle prime ore del mattino o nei giorni feriali può offrire un'esperienza più serena.

Sono consentite fotografie e video all'interno della cisterna?

Sì, in genere la fotografia è ben accetta, così potrai catturare l'ipnotico gioco di architetture antiche e luci moderne. Evita di fotografare con il flash.

Quanto tempo devo prevedere per visitare la Cisterna di Teodosio?

Circa 1-2 ore. In questo modo avrai tutto il tempo necessario per apprezzare l'architettura storica, goderti lo spettacolo di luci multimediali e scattare qualche foto memorabile. Tuttavia, se sei un appassionato di storia o vuoi partecipare a un evento culturale, potresti voler dedicare un po' più di tempo.

La cisterna offre la possibilità di mangiare o bere?

La Cisterna di Teodosio ha un caffè all'interno. Se cerchi qualcosa di più, nella zona di Sultanahmet troverai caffè e ristoranti nelle vicinanze dove potrai rifocillarti dopo il tour.

La Cisterna di Teodosio è un'attrazione attiva tutto l'anno?

Assolutamente sì! La Cisterna di Teodosio è aperta tutto l'anno, permettendo ai visitatori di godere della sua bellezza indipendentemente dallo stagionale. Sebbene l'esperienza sia incantevole sia in alta che in bassa stagione, considera di visitarla durante le stagioni intermedie, quando la folla è meno numerosa, per avere un'esperienza migliore.