Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Durata: 1 ora
Polizza di cancellazione super flessibile: è possibile annullare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere così un rimborso completo.
Prenota i bigliettiSabato e domenica: 19:00
Durata: 1 ora
Nota:
Indirizzo: Hodja Pasha, Hodja Pasha Mahallesi Ankara Caddesi, Hodja Pasha Hamamı Sk. No:3 D: B, 34110 Fatih, Istanbul, Turchia
R. Sì, è possibile prenotare online i biglietti per lo spettacolo dei dervisci rotanti. Anzi, ti consigliamo questa modalità per risparmiare tempo e denaro.
R. Il modo migliore per prenotare i biglietti per lo spettacolo dei dervisci rotanti è acquistarli online. La prenotazione dei biglietti online garantisce l'accesso immediato senza dover attendere per ore.
R. Se prenoti online i biglietti per i dervisci rotanti puoi usufruire di sconti esclusivi e polizze di cancellazione super flessibili.
R. Recati al centro culturale Hodjapasha, un antico centro termale del XV secolo, per assistere agli spettacoli dei dervisci rotanti. Si trova vicino alla stazione di Sirkeci.
R. Il modo migliore per raggiungere il centro culturale Hodjapasha è prendere la metropolitana M2 o salire a bordo di uno degli autobus numero 28, 30D, 46C, 66, 99Y e EM1 e scendere alla stazione Sirkeci.
R. Lo spettacolo dei dervisci rotanti inizia la sera alle 19:00, e si svolge tutti i giorni dell'anno presso il centro culturale Hodjapasha.
R. Sì, è necessario pagare il biglietto per assistere allo spettacolo dei dervisci rotanti.
R.Il discorso introduttivo sull'ordine Mevlevi e sull'ordine Sufi può durare 5 minuti, segue un'introduzione musicale Sufi di 10 minuti e lo spettacolo di danza dei dervisci rotanti della durata di circa 45-50 minuti. Nel complesso, il tutto si conclude nell'arco di un'ora.
R. Lo spettacolo dei dervisci rotanti è un'esperienza unica nel suo genere, poiché il pubblico ha un ruolo importante nel creare l'atmosfera del Sema. Il pubblico osserva il mistico sufi passare attraverso le fasi per raggiungere la realizzazione spirituale e ha modo di sperimentare un cambiamento energetico.
R. È consigliabile arrivare con un anticipo di almeno 30 minuti. Chi arriva 15 minuto dopo l'inizio dello spettacolo non potrà più accedere. Chi non arriverà in tempo, verrà considerato assente e il biglietto non verrà rimborsato.
R. I telefoni e le macchine fotografiche non sono ammessi all'interno della sala in cui ha luogo lo spettacolo, quindi non è possibile scattare foto ai dervisci rotanti durante la loro esibizione.
R. L'Hodjapasha è un antico centro termale di Istanbul risalente al XV secolo. Il luogo non è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle.
R. La danza dei dervisci rotanti è un'esibizione spirituale unica a cui bisogna assistere almeno una volta nella vita. I mistici sufi, chiamati anche semazen, indossano lunghi mantelli bianchi con gonne fluttuanti e danzano per entrare in comunione con il Divino.
R. Anche se si tengono molti spettacoli sufi nella periferia della città, il posto migliore per assistere allo spettacolo dei dervisci rotanti è il centro culturale Hodjapasha. Si tratta di un centro termale risalente al XV secolo.
R. Lo spettacolo dei dervisci rotanti non è adatto ai bambini di età inferiore ai 7 anni. Vengono rappresentate le varie fasi che un mistico sufi attraversa prima di raggiungere la realizzazione spirituale. La cerimonia deve essere portata a termine in modo pacifico, pertanto i bambini non possono assistere agli spettacoli.
R. Se hai acquistato online i biglietti per lo spettacolo dei dervisci rotanti, puoi annullarli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
R. Pianifica una visita di un'intera giornata a Istanbul, durante la quale potrai scoprire attrazioni importanti come la Basilica Cisterna, il Palazzo Topkapi, il Palazzo Dolmabahçe e Santa Sofia, per poi assistere allo spettacolo dei dervisci rotanti nel centro culturale Hodjapasha alle ore 19:00.
R. Lo spettacolo dei dervisci rotanti a Istanbul è una tradizione secolare che nasce con il potea persiano del XIII secolo Jalaluddin Rumi. Si tratta di una pratica unica nel suo genere, in cui i seguaci ruotano senza sosta per entrare in comunione con il Divino e raggiungere la realizzazione spirituale.